Faq

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. 

BelClima Climatizzazione e Termoidraulica

Domande Frequenti

  • Meno consumi: l’impianto di riscaldamento e condizionamento sempre efficiente fa risparmiare sui costi della bolletta elettrica
  • Sicurezza: un impianto controllato periodicamente da un’azienda specializzata è più affidabile
  • Eviti le sanzioni: i controlli e le manutenzioni periodiche sono previste dal DPR 74/2013 e i responsabili che non provvedono sono soggetti a sanzione amministrativa, come disposto dal D.Lgs 192/2995, art.15

Il DPR 74/2013 art.7 stabilisce che l’installatore o il manutentore deve indicare in forma scritta quali siano le operazioni di controllo e manutenzione di cui necessita l’impianto e con quale frequenza debbano essere effettuate. Tale indicazione deve essere annotata nel Libretto

E’ sempre responsabile del pieno funzionamento dell’impianto, nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti in materia di efficienza energetica, sicurezza e tutela dell’ambiente

Sì, tutti gli impianti termici sia nuovi che già esistenti devono essere dotati del nuovo Libretto di impianto

Per i nuovi impianti provvede l’installatore; per quelli già esistenti ci pensa il manutentore

Il DPR 74/2013, art. 7 prevede che per i nuovi impianti l’installatore indichi nel Libretto le manutenzioni necessarie e la relativa periodicità. 

Per gli impianti già installati provvede il manutentore al primo intervento di assistenza

Sì, è obbligatorio e la mancata effettuazione periodica comporta la sanzione amministrativa a carico del Responsabile dell’impianto

La durata è di due stagioni termiche. L’inizio è previsto il 1 agosto di ogni anno e termina il 31 luglio dell’anno seguente. La validità della DAM decorre sempre dal 1 agosto successivo alla data in cui è stata fatta la manutenzione

La Classe Energetica indica il rendimento energetico dell’apparecchio. Una classe molto bassa (G) ha un costo di acquisto minore ma costerà di più dal punto di vista dell’utilizzo. E’ consigliabile quindi scegliere un sistema di rendimento più alto perché la differenza di consumo sopperisce il costo superiore e in poco tempo.

No, la manutenzione obbligatoria deve essere effettuata esclusivamente dai tecnici professionisti abilitati

E’ un’operazione necessaria a mantenere alto il tasso di salubrità dell’aria all’interno degli ambienti domestici e lavorativi. Gli impianti, se non opportunamente sanificati, si posizionano trame principali fonti di contaminazione microbiologica. In sostanza, sanificare un impianto di climatizzazione significa rendere salubri gli ambienti al chiuso

La manutenzione ordinaria consiste in un intervento base degli elementi filtranti, che vengono rimossi, lavati e asciugati con panni sanificasti o aria compressa. I filtri, qualora sia necessario, possono essere rimossi e sostituiti

Coolsco

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Services

Follow Us